Per il circuito RLC della figura 1 si ha:. L’uscita è data dalla convoluzione della risposta d’impulso h t e della funzione a gradino Vu t. Si definiscono poi due parametri:. Si definiscono i due parametri:. Il gradino è dato da Vu t.
Nome: | rlc |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 31.37 MBytes |
È conveniente in questo caso calcolare l’ ammettenza:. Estratto da ” https: Considerato il circuito RLC in parallelo in figura, con generatore di corrente costante, applicando la legge di Kirchhoff delle correnti si ottiene:. Il circuito RLC in serie e in parallelo risulta semplificato se si studia rrlc regime sinusoidale, per il quale si utilizza il metodo simbolico. Nel dominio di Laplace l’ingresso ha dunque valore identicamente unitario, quindi avremo:.
Si definiscono i due parametri:. L’impedenza per questa frequenza. Considerato il circuito RLC in parallelo in figura, con generatore di elc costante, applicando la legge di Kirchhoff delle correnti si ottiene:. Si definiscono poi due parametri:.
Elettronica pratica/Circuito RLC – Wikibooks, manuali e libri di testo liberi
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo ; possono applicarsi condizioni ulteriori. È conveniente in questo caso calcolare l’ ammettenza:.
Applicando le equazioni costitutive dei bipoli nonché le equazioni topologiche dlc leggi di Kirchhoff si ha: Vedi le condizioni d’uso per i dettagli. Nel dominio di Laplace l’ingresso ha dunque valore identicamente unitario, quindi avremo:.
In altri progetti Wikimedia Commons. In tal caso il circuito è senza smorzamento essendo la costante di smorzamento nulla, le radici sono immaginari puri: La soluzione di h t u t è data da:. R,c punto rappresenta la pulsazione di risonanza dell’oscillatore.
La tensione naturale dipende dai valori. Estratto da ” https: L’uscita è data dalla convoluzione della risposta d’impulso h t e della funzione a gradino Vu t.
Un circuito RLC costituisce un oscillatore armonico per la corrente elettrica ed entra in risonanza seguendo le medesime leggi fisiche del circuito LC. Il testo è disponibile secondo lrc licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo ; possono applicarsi condizioni ulteriori.
Elettronica pratica/Circuito RLC
Vediamo allora che la suscettanza si annulla per:. Anche in questo caso le costanti sono:. Questa pagina è stata modificata per l’ultima volta il 9 set alle Visite Leggi Modifica Cronologia.
In altre lingue Aggiungi collegamenti.
Il nome del circuito deriva dai simboli delle grandezze fisiche che caratterizzano gli elementi passivi, rispettivamente resistenza elettricainduttanza e capacità elettrica. Quando l’interruttore viene glc si applica una tensione a gradino al circuito. I circuiti RLC possono venire caratterizzati sia nel dominio del tempo che in quello della frequenza.
Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia. Vediamo allora che la reattanza si annulla per:. Antitrasformando per passare al dominio del tempo: Lo stesso argomento in dettaglio: Altri progetti Wikipedia Wikimedia Commons.
Menu di navigazione
In tal caso, il circuito si dice sottosmorzato smorzato debolmenteessendo la costante di smorzamento minore della pulsazione di risonanza, e le radici rllc complesse e coniugate:. Menu di navigazione Strumenti personali Accesso non effettuato discussioni contributi registrati entra. Quando si chiude l’interruttore, si applica una forma d’onda a gradino al circuito RLC. Una volta trovato tale valore, possiamo ricavare le altre grandezze:.